-
Tour guidato di gruppo
Dalle Alpi alla Valpolicella
Un itinerario lungo il fiume Adige, poi sul Lago di Garda, fino ai vigneti dell'Amarone -
Tour guidato di gruppo
Dalle Alpi alla Valpolicella
Partenza: 8–15 giugno 2025
Durata: 8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
Difficoltà : Medio/facile, 50 km/giorno
Itinerario: Bolzano, Trento, Torbole, Valpolicella, Verona
Km totali: 280
A partire da 2.860€
Tra montagne imponenti, acque limpide e vigneti, tour con guida con pernottamento in strutture 4 stelle e ville
Il tour inizia a Bolzano, città in cui convivono le culture, la lingua e il cibo italiano e austriaco. Il percorso si snoda lungo il fiume Adige su una pista ciclabile sicura e ben segnalata, sempre abbracciata dalle alte vette delle Alpi. Dopo un passaggio nella splendida città di Trento, raggiungerete Torbole e la parte settentrionale del Lago di Garda, un paradiso per la bicicletta e gli sport acquatici. Scenderete quindi a Garda (la sponda meridionale del Lago) con un panoramico trasferimento in traghetto. Risalite in sella e raggiungete la Valpolicella, destinazione finale di questo tour.
Con il gruppo ci sarà sempre un accompagnatore esperto in bicicletta e il van di supporto.
Pedala su una pista ciclabile sicura, tra le montagne
Lasciati sorprendere dalla bellezza del Lago di Garda
Alterna città (Bolzano, Trento, Verona) e campagna
Bicicletta muscolare o e-bike?
Tour in bicicletta con accompagnatore, 8 giorni, 7 notti, 6 giorni in bici
08–15.06.2025
2.860,00 € Costo per persona con sistemazione in camera doppia
3.280,00 € Costo per persona con sistemazione in camera singola
Numero minimo di partecipanti: 6 persone
Numero massimo di partecipanti: 16 persone
- 7 pernottamenti con colazione in Hotel**** o villa storica (2 a Bolzano, 1 Trento, 2 a Torbole e 2 in Valpolicella)
- Tour leader in bicicletta, insieme al gruppo durante le pedalate e le esperienze
- Van transfer, GIORNO 1, da Verona a Bolzano (bici, bagagli e persone)
- Van di supporto, per il transfer dei bagagli da un hotel all’altro e per tutto il supporto di cui il gruppo può avere bisogno
- 2 degustazioni di vino, in una cantina a Bolzano e in villa in Valpolicella
- Visita al frantoio, con degustazione di olio EVO
- Visita ad un produttore di caffè con degustazione di espresso
- Cena a Bolzano presso l’Hotel, GIORNO 1
- Cooking class a Verona, cena inclusa
- Assicurazione base di assistenza medica
- Tasse di soggiorno
- Assicurazione di assistenza medica base
- Noleggio bici (vedi extra)
- Pasti (se non espressamente elencati tra i servizi inclusi)
- Tutto ciò che non è elencato tra i servizi inclusi
Noleggio bici, prezzo per persona
110,00 € Per 6 giorni di noleggio di una bicicletta da cicloturismo, incluso lucchetto, casco e borsa
220,00 € Per 6 giorni di noleggio di una e-bike touring, incluso lucchetto, casco e borsa
220,00 € Per 6 giorni di noleggio bici gravel full carbon, incluso lucchetto, casco, borsa frontale
Come prenotare
L’iscrizione deve essere effettuata a massimo 60 giorni dalla partenza.
Seleziona i servizi che cerchi, inserisci i tuoi dati e versa l’acconto (circa il 20% del prezzo base del tour e il costo degli extra). Entro circa una settimana, ti invieremo il contratto con tutti i servizi confermati.
Il numero minimo di partecipanti è 6 persone. Se non si raggiungerà il numero minimo previsto entro 45 giorni dalla partenza, verrà proposta un’alternativa o il rimborso completo.
4 settimane prima del tour, il sistema invierà il link per il pagamento finale (il saldo).
Come cancellare la prenotazione
Come previsto dalla legislazione internazionale a tutela del viaggiatore, quest’ultimo ha il diritto di ripensamento per un periodo di 5 giorni dal pagamento dell’acconto. Passato questo periodo, l’acconto non è rimborsabile.
Dopo il pagamento del saldo, puoi cancellare la tua prenotazione con queste penalità :
- Cancellazione fino a 30 giorni dalla partenza: rimborso del 50%.
- Cancellazione oltre 29 giorni dalla partenza: nessun rimborso.
Incontro con l’accompagnatore e l’autista del van di supporto.
Consegna delle biciclette e introduzione al viaggio.
Transfer da Verona a Bolzano, cena a Bolzano.
Pernottamento a Bolzano presso l’Hotel Stadt**** (o simile).
Insieme alla guida, esplorerete la zona collinare dove si trova il bellissimo lago di Caldaro. All’inizio del percorso ci aspetta un po’ di salita, ma non salite ripide: il sentiero era una linea ferroviaria e sale dolcemente. L’area verde è ricoperta da boschi e vigneti, con una splendida vista sulle Alpi tutt’intorno.
Sosta in una cantina per una degustazione di vini locali.
Secondo pernottamento a Bolzano presso l’Hotel Stadt**** (o simile).
Bolzano è una città ricca di storia, influenzata dalla cultura germanica e circondata dalle Alpi. Passeggiate in Piazza Walther e lungo gli stretti vicoli centrali, programmate una visita anticipata al museo dove è conservata la mummia di Otzi.
L’itinerario in bicicletta prosegue verso sud lungo la verdeggiante valle dell’Adige e attraversa immensi campi coltivati a favi e vigneti, sempre su una pista ciclabile pianeggiante. Lungo il percorso merita una visita il borgo di Egna, un’antica città mercato con belle strade fiancheggiate da portici. Infine si arriva a Trento, una città dove storia e modernità convivono perfettamente.
Transfer bagagli, pernottamento a Trento presso l’Hotel America**** (o simile).
Insieme alla guida, lasciamo Trento e continuiamo a pedalare lungo il fiume Adige, in una zona costellata di castelli, torri e fortezze, come il possente Castel Beseno, che domina la valle dall’alto di una collina. Faremo una piccola deviazione per visitare il bellissimo centro storico di Rovereto, con i suoi vicoli stretti permeati da un’atmosfera medievale. Qui visiteremo un produttore di caffè e sorseggeremo un tipico espresso.
A Mori l’itinerario si dirige verso ovest e, passando per il Lago di Loppio, ci porta a Passo San Giovanni. Il bellissimo Lago di Garda è ora ai nostri piedi! Con una facile discesa raggiungeremo le sue sponde.
Transfer bagagli, pernottamento a Torbole presso l’Hotel Caravel**** (o similare).
Torbole e Riva del Garda si trovano in una splendida posizione nell’angolo settentrionale del Lago di Garda, tra verdi montagne (Monte Baldo, Monte Altissimo, Stivo e Misone) e presso il fiume Sarca, uno dei principali affluenti del Lago di Garda. Oggi pedaleremo lungo le sue acque e scopriremo la verde pianura a nord di Riva e Torbole.
Secondo pernottamento a Torbole presso l’Hotel Caravel**** (o similare).
Oggi saliamo su un traghetto e navighiamo verso sud, fino a Garda. La crociera è panoramica, porta con te un libro e la crema solare.
Di nuovo in sella, dopo qualche chilometro in riva al lago, raggiungeremo un canale e lo seguiremo verso la Valpolicella, destinazione del viaggio. Questa zona è coperta di vigneti. Passeremo vicino ad antiche case rurali ed eleganti ville venete: alcune di esse sono oggi prestigiose cantine e la visita di una di esse è una grande esperienza enologica e culturale. Dormiremo a Villa Giona, una di queste preziose dimore di campagna. Per festeggiare l’arrivo a destinazione, degusteremo i vini della Valpolicella, tra cui l’iconico Amarone.
Transfer bagagli, pernottamento a Villa Giona**** in Valpolicella.
L’ultimo giro è breve: pedaleremo dalla Valpolicella a Verona, affascinante città storica. Non vestitevi troppo sportivi oggi: lasceremo presto le biciclette presso il nostro negozio nel centro di Verona e vi godrete una passeggiata nei dintorni. All’inizio faremo un breve salita con la funicolare che ci porterà a Castel San Pietro, un ottimo punto di osservazione per abbracciare tutto il centro della città . Ora è il momento del tempo libero. Ci ritroveremo nel pomeriggio per partecipare a una lezione di cucina e all’ultima cena insieme. Dopodiché, trasferimento in Valpolicella.
Pernottamento a Villa Giona**** in Valpolicella.
Prima colazione, check-out e trasferimento all’aeroporto o alla stazione ferroviaria di Verona. (Se partite da una località diversa, fatecelo sapere. Un trasferimento più lungo potrebbe richiedere un costo aggiuntivo).
Arrivederci!

Ciao sono Elisa
Al vostro fianco per progettare il viaggio in bicicletta più adatto ai vostri desideri e alle vostre esigenze. Scrivimi a [email protected]